Baicoli

«No gh’è a sto mondo, no, più bel biscoto, più fin,
più dolce, più liziero e san per mogiar nela cicara o
nel goto, del Baicolo nostro, Venezian» D.V.

Le antiche ricette Colussi dal 1791

Nel 1911 Angelo Colussi inaugura la prima fabbrica a Venezia, dove la sua specialità diventano i Baicoli, biscottini della tradizione veneziana, il cui nome deriva dal dialetto veneto e significa
piccolo pesce.

Una ricetta dagli antichi sapori con oltre 100 anni di storia, che ha attraversato il tempo continuando
ad essere amata da tutti.

la bontà della nostra ricetta

Biscotti

Ingredienti:

farina di frumento – zucchero – burro – fibra di avenalatte intero in polvere – estratto di malto d’orzo – mais – sale – lievito di birra. Può contenere uova, frutta a guscio, soia e senape

Disponibile nei formati: 135g

Dichiarazione Nutrizionale 100g
ENERGIA 1795 kJ
426 kcal
GRASSI
   di cui acidi grassi saturi
10 g
6,7 g
CARBOIDRATI
  di cui zuccheri
72 g
21 g
FIBRE* 4,4 g
PROTEINE 9,7 g
SALE 0,67 g
* Determinate con metodo: AOAC 2009.01

Pasticceria

Scoprili tutti