Roma

1 giugno

Parco del Pineto presto un giardino per api e farfalle

Ingresso: Via Proba Petronia

Ginestra, lavanda corbezzolo, fillirea…Tanti  fiori per le api nel parco del Pineto, a Roma, alla vigilia della Giornata dell’Ambiente che si è celebrata il 5 giugno.

Il primo giugno, è stata la volta di Roma, con novanta ragazzi di quattro classi terze della scuola secondaria di primo grado Istituto Chiodi e i loro insegnanti.

In particolare, al Parco del Pineto (attualmente zona rossa, per questo la festa di inaugurazione è stata spostata presso la cooperativa sociale La Nuova Arca) verrà creata un’oasi con piantine e arbusti selezionate per attrarre e proteggere le diverse specie di insetti impollinatori come api, farfalle, bombi.  

Mentre nella giornata di festa  i ragazzi e le ragazze dell’Istituto Chiodi hanno partecipato, presso La Nuova Arca, cooperativa sociale in cui si svolge anche un progetto di agricoltura sociale, ad una lezione di educazione ambientale e hanno pianto delle essenze. Al temine del momento di formazione sono state donate agli studenti 100 piantine e 100 sacchetti di semi di piante e fiori di campo specificatamente indicati per attrarre gli impollinatori, per creare vere e proprie “oasi di biodiversità” anche sui balconi e nei giardini di casa.

E alla scuola romana sono stati inoltre consegnati 8 kit di giardinaggio per mettere in pratica quanto appreso durante la manifestazione di oggi.

100
bambini e ragazzi

100
piantine

100
sacchettini di semi

Alla mattinata hanno partecipato anche Cristina Lupattelli, direttrice marketing del Gruppo Colussi, Katia De Bari, responsabile agricoltura sociale de La Nuova Arca, Maurizio Gubbiotti, presidente di RomaNatura, Sarah Testerini dell’associazione Balduina per il Pineto, Valentina Imperato, area sostenibilità di AzzeroCO2.

Rivivi insieme a noi l’evento di Roma

Guarda cosa è successo nelle altre città: